- problema di valutazione
- задача определения характеристик ЭВМ, типовая задача
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
questione — /kwe stjone/ (lett. quistione) s.f. [dal lat. quaestio onis, der. di quaerĕre chiedere, interrogare ]. 1. (lett.) [il domandare qualcosa: più caute diverrete nelle risposte alle q. che fatte vi fossero (G. Boccaccio)] ▶◀ domanda, interrogativo.… … Enciclopedia Italiana
ИОАНН ДУНС СКОТ — [лат. Ioannes (Johannes) Duns Scotus] († 8.11.1308, Кёльн), средневек. философ и богослов, католич. священник, член монашеского ордена францисканцев; в католич. Церкви прославлен в лике блаженных (пам. зап. 8 нояб.). Жизнь. Иоанн Дунс Скот. 1473… … Православная энциклопедия
misura — s. f. 1. (di spazio) dimensione, estensione, lunghezza, larghezza, superficie □ grandezza □ mole CFR. metro , metro 2. misurazione, rilevamento 3. (di quantità) dose, dosaggio, dosatura, quantità □ … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
calcolo — 1càl·co·lo s.m. 1a. AU operazione o insieme di operazioni matematiche per risolvere un dato problema: fare un calcolo alla lavagna, a memoria, fare un errore di calcolo Sinonimi: computo, conteggio, 1conto. 1b. TS mat. insieme di teorie, metodi e … Dizionario italiano
Américo Vespucio — Para otros usos de este término, véase Américo Vespucio (desambiguación). Américo Vespucio. Améric … Wikipedia Español
criterio — 1cri·tè·rio s.m. CO 1. norma, sistema di valutazione, di giudizio Sinonimi: 1metro, misura, norma, ordine, principio, standard, valore. 2. facoltà, capacità di giudicare con discernimento e assennatezza | estens., buon senso Sinonimi:… … Dizionario italiano
disamina — di·sà·mi·na s.f. CO esame, valutazione approfondita e attenta: prendere a, in disamina il problema, sottoporre a disamina un opera d arte {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XV sec. ETIMO: der. di disaminare … Dizionario italiano
meno — mé·no avv., agg.compar.inv., prep., s.m.inv. I. avv. FO I 1. in minore quantità, in minor misura o grado; forma il comparativo di minoranza, anche con il secondo termine sottinteso: Carlo è meno intelligente di Marco, questo problema è meno… … Dizionario italiano
punto — 1pùn·to s.m. 1. TS geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il punto d incontro di una curva con una retta, il punto d intersezione di due rette 2a. FO segno grafico consistente in un minuscolo tondino… … Dizionario italiano
realismo — 1re·a·lì·smo s.m. 1a. TS filos. dottrina che, in contrapposizione all idealismo, considera oggetto della nostra conoscenza il mondo esterno, come esistente in sé indipendentemente dalla nostra attività conoscitiva 1b. TS filos. nella scolastica… … Dizionario italiano
ridimensionare — ri·di·men·sio·nà·re v.tr. (io ridimensióno) CO 1. riorganizzare o ristrutturare l apparato produttivo di un azienda o un altro organismo adeguandolo a nuove esigenze o a mutate condizioni di mercato: ridimensionare un azienda, un industria,… … Dizionario italiano